Le risposte al primo quiz (e qualche curiosità supplementare)

15 Gennaio 2021

Risposte quiz

  1. Quanti italofoni ci sono in Svizzera?

    a) 350’000
    b) 590’000
    c) 2'200’000
    d) 1'000’000

Risposta corretta: b. In Svizzera circa 590'000 persone - cioè l'8,5% - dichiarano che l'italiano è la loro lingua principale (o una delle loro lingue principali).

Curiosità: 350'000 corrisponde agli italofoni che risiedono nella Svizzera italiana, mentre 2'200'000 sono le persone che dichiarano di conoscere almeno un po’ di italiano.

  1. Crescere parlando più di una lingua comporta svantaggi nello sviluppo cognitivo.

    a) Vero
    b) Falso

Risposta corretta: b. Crescere parlando più lingue non comporta nessuno svantaggio. Tutti i bambini possono imparare più lingue in modo spontaneo se sono immersi in un ambiente plurilingue.

Curiosità: le persone che padroneggiano un numero considerevole di lingue (almeno una decina) vengono a volte definite iperpoliglotte.

  1. In quali paesi l'italiano è lingua ufficiale a livello nazionale?

    a) Italia e Svizzera
    b) Solo in Italia
    c) In Italia, Svizzera, San Marino e Città del Vaticano
    d) In Italia, Svizzera, San Marino, Città del Vaticano e Croazia
    e) In Italia e Città del Vaticano

Risposta corretta: c. L'italiano è lingua ufficiale in Italia, in Svizzera, a San Marino e nella Città del Vaticano. In Slovenia e in Croazia è riconosciuto ufficialmente a livello locale.

Curiosità: nella costituzione italiana non si fa esplicito riferimento all’italiano come lingua ufficiale dell’Italia (l’ufficialità viene desunta da altre leggi esterne alla Costituzione).

  1. Quanti sono gli idiomi (lingue) del romancio?

    a) 3
    b) 4
    c) 5
    d) 1
    e) 2

Risposta corretta: c. I cinque idiomi del romancio sono il sursilvan, il sutsilvan, il surmiran, il putér e il vallader. A questi si affianca il Rumantsch Grischun, varietà scritta sovraregionale creata negli anni '80 e utilizzata soprattutto per usi ufficiali.

Curiosità: ognuno dei cinque idiomi del romancio si articola a sua volta in diversi dialetti. Per chi volesse approfondire segnaliamo il sito della Lia Rumantscha, che si occupa di lingua e cultura romance: www.liarumantscha.ch.

  1. Che cosa si intende in sociolinguistica con “variazione diatopica”?

    a) La variazione della lingua a seconda del luogo in cui viene parlata.
    b) La variazione della lingua a seconda del periodo in cui viene parlata.
    c) La variazione della lingua a seconda del contesto in cui viene utilizzata.

Risposta corretta: a. La variazione nel tempo viene chiamata “diacronica”, mentre quella contestuale “diafasica”.